L’Hotel Delfin 3*** dispone di 219 camere confortevolmente arredate con balcone. Le camere sono dotate di aria condizionata, bagno con doccia, TV LCD, telefono e WiFi. Oltre al ristorante self-service, all’interno dell’albergo si trova una pizzeria e nei mesi estivi, all’ombra degli alberi della Pergola, si servono piatti alla griglia e altre prelibatezze.
Le nostre piscine consentono il piacere di nuotare nell’acqua di mare tutto l’anno. Nel giardino Kneipp, con le sue piante ed erbe medicinali, troverete la pace così necessaria oggi in questi tempi frenetici. Con le famose danze dei delfini e un vivace programma di eventi, faremo in modo che la vostra vacanza sia sempre all’insegna dell’allegria!
Benvenuti a Isola
Isola viene menzionata per la prima volta nel 972, quando sotto il regno dell’imperatore Ottone I il Grande diventa feudo. Da allora ha vissuto alterne vicende. È stata proprietà dei patriarchi di Aquileia, poi sotto Venezia, e per un breve periodo anche sotto la Francia di Napoleone. Sono seguiti i domini austriaco e italiano. Prima che Isola entrasse a far parte della Jugoslavia, tra il 1945 e il 1954 fu parte del Territorio libero di Trieste. Dal 1991 Isola è una delle quattro città costiere della Slovenia.
La nostra pittoresca città mediterranea è caratterizzata dalla storia dell’industria della lavorazione del pesce, e oggi molti Sloveni la collegano ai marchi Delamaris, Droga, del suo famoso caffè Barcaffe, così come alla famosa fabbrica di giocattoli Mehano. Isola è associata a grandi nomi dello sport sloveno: il velista Vasilij Žbogar, i canottieri Erik Tul e Rajko Hrvat, il giocatore di pallavolo Mitja Gasparini e l’allenatore di calcio Darko Milanič, solo per citarne alcuni. L’hanno celebrata con grande emozione nelle loro canzoni i cantautori Drago Mislej – Mef e Rudi Bučar.